Guardare la Francia per capire dove va il mondo. L'analisi di Cerasa a "In Onda" su La7 Da una parte ci sono gli utili costruttori dell'Europa. Dall'altra parte gli utili idioti del puntinismo, che adesso oltralpe prendono più del 50 per cento dei voti 11 APR 2022
guardando oltralpe Conte-Di Maio e Letta: i rossogialli alla prova del risiko francese Mentre il segretario del Pd dice che con la vittoria di Le Pen "l'Europa sarebbe distrutta", il capo del M5s riconosce alla sovranista di aver posto "temi molto sensibili anche per noi". Quelle parole in largo anticipo di DI Maio: "In Francia voterei Macron" Redazione 11 APR 2022
Il ballottaggio Macron-Le Pen deciderà il destino dell'Unione europea Ieri sera la candidata di estrema destra è tornata a vestire i suoi vecchi panni: accennando all'Ue ha detto di voler ristabilire la capacità della Francia di “decidere per sé stessa”. Bruxelles con il fiato in sospeso 11 APR 2022
Macron-Le Pen al ballottaggio. Il fronte repubblicano in Francia regge Macron al 28 per cento, Le Pen al 24, ma i partiti che non vanno al secondo turno, tranne quello di Zemmour, dicono: votate il presidente. Anche il tribuno di sinistra Mélenchon Mauro Zanon 10 APR 2022
In Francia Exit polls di sollievo: Macron-Le Pen al ballottaggio, la sinistra radicale al 20 per cento Le prime proiezioni alla chiusura delle urne per le presidenziali francesi indicano il secondo turno previsto tra il presidente e la leader dell'estrema destra, al 28 e al 24 per cento, meglio per Macron che nel 2017. Bene Mélenchon che dice: non bisogna dare nemmeno un voto a Marine Le Pen 10 APR 2022
La truffa antisistema ora è una minaccia per Parigi e l’Europa Da Trump al grottesco esecutivo gialloverde italiano. Ora è la volta della Francia. Cinque anni fa Marine Le Pen perse contro Macron: la truffa non era matura. E’ maturata ora, in circostanze eccezionalmente rischiose 10 APR 2022
Il test Macron Il potere insulare del presidente rimasto solo, che oggi si fida soltanto di un uomo La presidenza di Emmanuel Macron è una presidenza solitaria. L'inquilino dell'Eliseo non si fida di nessuno eccetto che del suo segretario, Alexis Kohler. Ed è un rischio Mauro Zanon 09 APR 2022
Vigilia atterrita Ehi tu, elettore di sinistra che non ami Macron, chi vuoi come presidente della Francia? Secondo le previsioni, l'attuale inquilino dell'Eliseo si ritroverà dopo il voto di domenica al secondo turno, previsto per il 24 aprile, a giocarsela con Marine Le Pen. Le sorprese possono essere: Éric Zemmour, destra estremissima, oppure Jean-Luc Mélenchon, sinistra radicale 09 APR 2022
Il test macron Cos’è cambiato dal 2017 per il presidente francese e perché è arrivato qui tutto di fretta Concentrato sul conflitto in Ucraina, Emmanuel Macron ha comiciato la campagna elettorale in ritardo e con un'agenda che è quasi la stessa del 2017. Per la prima volta sente il fiato di Le Pen sul collo Jean-Pierre Darnis 09 APR 2022
Chi sfida chi alle elezioni francesi Il voto delle presidenziali si terrà il 10 aprile, il secondo turno sarà il 24: ecco i ritratti dei candidati principali 09 APR 2022